Qualcosa però lo possiamo fare già da subito, abbattere i consumi energetici. Per abbattere i consumi energetici intendo limitare o annullare gli sprechi per iniziare. Sarebbe già tanto. Questo traguardo lo possiamo raggiungere attraverso una educazione da impartire ai nostri figli e all'informazione costante per noi adulti.
Il web devo dire ci aiuta molto in questo. Sono sempre più frequenti siti, blog e forum dedicati all'ambiente ed alla sua salvaguardia, magari affrontando argomenti diversi, ma con uno scopo comune.
Molti si saranno resi conto quanto spesso la mia professione incida su certi giudizi o segnalazioni, come nel caso di computer a basso consumo energetico. Continuando su questo, diciamo così, stile, oggi vorrei parlarvi di un software che mi ha fatto conoscere punto-informatico. Il software in questione si chiama "Local Cooling" [download] e la sua funzione è quella di gestire lo spegnimento di tutti quei device presenti nel pc e che non sono utilizzati in modo da risparmiare energia. Comunque per completezza vi riporto qui di seguito la recensione completa:
Cento milioni di computer rinfrescati con LocalCooling, per salvare il pianeta e la vita ad alberi e ossigeno. Un buon proposito con una piccola applicazione, gratuita ed ecologica.[fonte punto-informatico.it]
In effetti si tratta solo di una piccola utility per gestire ed automatizzare lo spegnimento automatico di monitor, hard disk e computer. Ma lo fa con un impronta ecologista intelligente e persino educativa, per quanto i dati forniti siano effettivamente opinabili e discutibili.
Il programmino, una volta lanciato, calcola il consumo dei vari componenti del computer e ne tiene conto per calcolare il risparmio. Risparmio che viene automaticamente convertito in minori emissioni di CO2 e quindi in un ridotto impatto ecologico.
Discutibili le cifre, ma reale il risparmio se si spegne il computer o lo schermo quando non se ne ha bisogno. Se quantificarlo è difficile, e farlo in modo esatto quasi impossibile, LocalCooling può comunque vantarsi di essere impegnato nella globale corsa verso la salvezza del pianeta, in forza di una utility.
La missione degli autori sono 100 milioni di installazioni tra utenti registrati gratuitamente, per un risparmio calcolato in 1,8 miliardi di galloni di petrolio. E solo per il primo anno, dicono.
Se usata solo come utility, dimenticando la missione Salvezza, LocalCooling è comunque molto comoda, ed offre qualche simpatica opzione anche per lo spegnimento automatico del computer.
Si infila a fianco all'orologio di sistema e con tutti quei numerini che scorrono che parlano di alberi risparmiati e galloni di petrolio fa persino molto geek.
Nessun commento:
Posta un commento