mercoledì, settembre 07, 2005

Risparmiare e vivere meglio

Tsunami, uragani, inondazioni, grandinate mai viste, 1,42 € per un litro di super. Subito mi è parso evidente che l'abbandono del petrolio potrebbe essere la soluzione a molti problemi. Nei giorni seguenti la sciagura di New Orleans esperti climatologi sottolineavano il legame tra emissioni di C02, effetto serra e cambiamenti climatici, mi sembra quindi giunto il momento di iniziare seriamente ad abbandonare i combustibili fossili.
Certe tecnologie ci dicono essere ancora antieconomiche (idrogeno), altre ci sono ma non vengono per niente pubblicizzate (olio di colza). Ed io pago. Pago in salute e pago la benzina un occhio della testa, fra l'ultima volta e quella precedente che sono stato a fare benzina, con gli stessi 10 €, ci ho rimesso mezzo litro di carburante.
Cosa fare ? Come fare ? I governi locali, statali e mondiali non ci aiutano, sembra facciano di tutto per impedire lo sviluppo di fonti alternative e rinnovabili, ma soprattutto a basso impatto ambientale. Dai consumatori ultimamente le uniche proposte sono state quelle di boicottare alcune compagnie, oppure non fare benzina. Ma io dell'auto ne ho bisogno, allora l'unica soluzione praticabile è quella che l'auto sia trasformato in qualcosa di eco-compatibile.

Vi lascio con questo interrogativo: Cosa fare ?

Sanghino

Nessun commento: