mercoledì, settembre 07, 2005

Fondi Perduti

di Sanghino
Personalmente sono patentato dal 1990, quindici anni. Per undici ho percorso, giornalmente 70 Km per recarmi a lavoro, adesso non più di cinque. Quanta benzina bruciata, rossa, verde, quanti soldi gettati al vento, quanto inquinamento ho prodotto. In quindici anni, la mia auto ha acquistato il condizionatore, poi la chiusura centralizzata, che belli quei fari alogeni, se freno adesso le ruote non si bloccano, ho l'airbag, la sicurezza è importante: e la salute ?
Ho due figli e la cosa che ho più a cuore è vederli crescere, cerco di immaginarli fra venti, quaranta anni, vedo loro, ma non riesco a vedere il mondo intorno a loro, vorrei che potessero godere delle bellezze di questa nostra terra.
Sono miope, nel senso stretto della parola, ma riesco a vedere abbastanza bene che esistono, politicamente, degli equilibri costruiti sul petrolio, vorrei però mi parlassero di cosa accadrebbe se domani mattina ci svegliassimo con un auto a idrogeno. Ipotiziamo. Crollo della domanda di greggio, petrolio a 5 $ al barile. Alcuni paesi del medioriente sarebbero ridotti sul lastrico, niente più sceicchi. Niente più riserve strategiche. Quali ripercussioni ? L'economia come reagirebbe ?
Il dubbio che più ci assale è che gli equilibri politici siano solo la punta dell'iceberg, mentre gli enormi equilibri economici siano il vero freno ad una naturale evoluzione, chi è potente economicamente non ha nessun interesse a mettere in dubbio questa propria certezza.

Nessun commento: