Ma di cosa si tratta ? Di un progetto particolare che sicuramente avrà degli estimatori: realizzare un PC desktop (i notebook nascono già in forma risparmiosa ...) a basso consumo energetico interamente alimentato ad energia solare, monitor compreso.
Bell'idea, no ?
Il progetto rimarrebbe comunque interessante anche escludendo la parte dell'energia solare, aver un desktop a basso consumo rappresenta già un passo significativo in direzione del risparmio energetico e quindi dell'ambiente.
Il progetto viene illustrato in tre parti, per adesso ne sono state pubblicate due, quindi state sintonizzati in quanto la terza sta arrivando.
Anche i più fanatici di PC devono ammettere che un sistema ad alte prestazioni non è solo potente, ma anche molto costoso. Facendo una stima su lungo periodo, quello che realmente costa non è più il prezzo dei vari componenti, ma l'energia necessaria per il loro funzionamento. Un sistema di alto livello può arrivare a costare anche diverse centinaia di euro all'anno in elettricità.
Francesco
Nessun commento:
Posta un commento